Come valutare la “Salute Emozionale” attraverso un semplice test è possibile con la ruota delle Emozioni.
Esplorando la ruota delle Emozioni di Plutchik possiamo dare in modo semplice e logico un senso alle emozioni, perché le emozioni possono confonderci.
Robert Plutchik è uno psicologo che ha creato un modello il quale mostra 8 emozioni di base: gioia, fiducia, paura, sorpresa, tristezza, aspettativa, rabbia e disgusto. La ruota delle emozioni di Plutchik è organizzata in base allo scopo fisiologico di ogni emozione. Attraverso l’immagine della ruota potrai fare più chiarezza sulle emozioni che spesse volte ti travolgono e risultano di difficile interpretazione. Per rendere più facile la tua comprensione questa ruota è un buon inizio.
Indipendentemente dall’ istruzione che possiamo avere sui vari argomenti di cui ognuno di noi è a conoscenza, c’è un argomento su cui ognuno di noi è il massimo esperto e quell’argomento siamo noi stessi. E come già conosciamo aspetti sociali e pubblici di noi stessi, sappiamo anche di quella parte di noi stessi che riguarda le emozioni. Crediamo di conoscere le nostre emozioni e di conoscere anche quelle degli altri, ma poi quando cerchiamo di spiegarle o di condividerle fatichiamo ad esprimerci. Come se di fatto faticassimo a discernere le une dalle altre. Gli esperti in questo campo sembrano avere una grande difficoltà a raggiungere un accordo su cosa siano veramente le emozioni. Mentre sono tutti d’accordo sul fatto che le emozioni siano la fonte dei nostri più grandi piaceri e dei nostri più grandi dolori. Infatti quando abbiamo problemi nella vita, li chiamiamo spesso “problemi emotivi”.
Sarà ora mia premura darti un piccolo assaggio di ciò di cui ti sto parlando attraverso un’immagine della ruota delle emozioni. Qualche piccolo esempio esplicativo, così che tu possa subito fare un piccolo test e ricevere un assaggio del grande lavoro che si può fare su sé stessi.
Interpretare la Ruota delle Emozioni di Plutchik per valutare la salute emozionale
Come valutare la tua salute emozionale? E, soprattutto, cosa significano tutti questi colori e questi petali?
Primarie: Gli otto settori sono concepiti per indicare che ci sono otto emozioni primarie: rabbia, aspettativa, gioia, fiducia, paura, sorpresa, tristezza e disgusto.
Opposti: Ogni emozione primaria ha un polo opposto, e qui è chiaro che agisce la legge della Polarità o degli Opposti. Queste si basano sulla reazione fisiologica che ogni emozione crea negli animali. Di fatto noi umani abbiamo la componente animale in noi che è la parte fisiologica naturale di re-azione agli eventi.
- Il disgusto è l’opposto della fiducia, la risposta fisiologica è il Rifiuto o Accoglienza, a vostra scelta
- La paura è l’opposto della rabbia, la risposta fisiologica è: diventa piccolo e nasconditi o diventa grande e rumoroso, a vostra scelta.
- La gioia è l’opposto della tristezza; la risposta fisiologica è Connessione oppure Allontanamento a vostra scelta.
Divertiti a scoprire usando la Legge di Polarità la tua risposta fisiologica a determinate situazioni che ti provocano determinate emozioni.
Semplicemente pensa a qualche tua esperienza dove hai provato alcune di queste emozioni. Poi vai a identificarle sulla ruota, più intensa è l’emozione più intenso è il colore.
Approfondimenti
Sei interessato ad approfondire la tua conoscenza sulla Ruota delle Emozioni di Plutchik? Eidos Formazione ti offre 2 possibilità:
- Saremo felici di darti tutte le risposte alle tue domande sulla salute emozionale tramite uno dei nostri canali.
- Verifica tu stesso se è in programma il corso di autostima che organizziamo tra Cesena e Rimini intitolato “Le Leggi del Destino”.
In questo articolo ti abbiamo dato alcuni suggerimenti per capire “Come valutare la Salute Emozionale attraverso un semplice test”. Continua a seguire il nostro blog e scoprirai anche “Perché accadono certe cose?” Coincidenze? E perché mi ammalo facilmente? Scopri anche la risposta ad un altro quesito che abbiamo trattato in questo post “Perché fallisco sempre o combino sempre guai?”.
Se, invece, vuoi sapere anche quali sono i tre modi per ritrovare autostima scoprilo attraverso la lettura del nostro recente approfondimento.