Le tecniche del massaggio infantile sono presenti in molti Paesi del mondo, ultimamente sono state riscoperte anche in Occidente per merito di studi scientifici che ne hanno dimostrato l’utilità.
Massaggiare il proprio bambino significa continuare quella relazione che si è creata all’interno del grembo materno. Attraverso la “carezza” pelle contro pelle instauriamo con lui un dialogo che prosegue al di là delle parole. Così come il latte materno che rappresenta una grande fonte di nutrimento, imparare a leggere tutti i segnali di contatto servono a trasmettergli la vicinanza fisica per lo sviluppo e la maturazione psicologica ed emotiva.
Il massaggio infantile da la possibilità ai genitori di conoscere sempre più in profondità il proprio bambino e rispondere meglio alle sue necessità. Queste tecniche sono insegnate in corsi strutturati che portano queste conoscenze a più genitori possibili. Questo fa in modo che tra i vantaggi del massaggio infantile ci sia anche il rilassamento.
I gesti armonici delle mani della madre o del padre aiutano il ritmo sonno/veglia e favoriscono la sintonizzazione emotiva del bambino. Il massaggio infantile favorisce gli ormoni del benessere presenti nel cervello, le endorfine. Senza dimenticare che il tocco tra mamma e neonato favorisce la produzione di latte materno.
Nella tecnica di massaggio è fondamentalmente una presa di contatto, una comunione di sensazioni ed emozioni che ci trasporta nel mondo magico del sentire dove le parole si uniscono ai gesti e le emozioni si traducono in suoni come dolci ninna nanne.
Imparare a conoscersi è fondamentale
Imparare a conoscersi e trasferire l’amore verso il proprio bambino è il messaggio fondamentale. È una presa di coscienza che accade mentre i genitori avvolgono il corpo del loro bambino in gesti dolci ed affettuosi. Lo toccano con delicatezza e sapienza, scoprendo in questo contatto una forte sintonizzazione emotiva che crea da subito una relazione empatica fra il bambino e i suoi genitori.
Questa pratica è consigliata nel periodo 0 – 12 mesi, anche se non esiste un’età più o meno giusta per il massaggio infantile. Una delle cose fondamentali da ricordare per i genitori è di mettersi in ascolto dei segnali di disponibilità da parte del bambino.
Questo favorisce un dialogo percepito dal bambino come di affetto e molto rilassante.
Un’intesa fatta di occhiate, movimenti delle mani, piccoli rumori e silenzi favoriti dalla presenza e dal contatto fisico.
Cosa si impara nel corso Tessicultrice: con lo sguardo, con le mani, con la voce
Nel corso “Tessicultrice , tessitrice di gesti “di Accademia Eidos Formazione, si impara a conoscere ed eseguire rituali fisici e sonori, attività giocose di contatto che stimolano nel bambino il bisogno di sicurezza e fiducia. Anche il genitore scopre il piacere della vicinanza con il bambino, nella fascia 0 – 12 mesi con una complicità fisica, allegra e molto coinvolgente.
Questi riti fatti di mani che accarezzano, sguardi amichevoli, voci e giochi mettono in relazione il genitore e il bambino con emozioni autentiche.
Ci sono delle vere e proprie tecniche di massaggio infantile che imparerai con il corso Tessicultrice di Eidos Formazione.
La voce, le favole, il corpo e il massaggio per entrare in sintonia con il bambino, toccare per potenziare la relazione e il rapporto.
Imparerai molte filastrocche e ninna nanne per entrare in sintonia con il bambino. Parole affascinanti e magiche che comunicano non tanto un concetto ma un’emozione di amore.
Inoltre, anche le canzoni che aiutano a creare gioco e divertimento e coinvolgono l’adulto e il bambino. Riassumiamo cosa si apprende nel corso con queste parole: “Con lo sguardo, con le mani, con la voce”.
Approfondimenti
È stato molto interessate approfondire in questo post le tecniche di massaggio infantile e sintonizzazione emotiva, sul nostro blog puoi leggere e scoprire anche altri aspetti dell’energia femminile e delle sue caratteristiche.
Sempre nella sezione Donna trovi l’articolo molto apprezzato su come la meditazione aumenta l’energia femminile.
Inoltre, in questo articolo scopri come risvegliare e liberare l’energia femminile bloccata.
Infine, consulta la nostra sezione dedicata al Percorso Donna per accrescere la consapevolezza di te stessa e scoprire i corsi e workshop teorici e pratici rivolti alle donne.